Secondi, Ricette

Fegato alla veneziana, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Fegato alla Veneziana: Un Capolavoro Culinario con un Toque di Eleganza

Il fegato alla veneziana è un piatto che incarna l’eleganza culinaria di Venezia. Questa delizia si distingue per il suo equilibrio perfetto tra i sapori robusti del fegato e la dolcezza delle cipolle, il tutto in un mix irresistibile.

Curiosità: Tradizionalmente, questo piatto veniva preparato dai pescatori veneziani con fegato di pesce. Tuttavia, il fegato di vitello è diventato l’ingrediente principale nella versione moderna.

     

Ingredienti

Per 4 persone, avrai bisogno di:

  • 400g di fegato di vitello
  • 4 cipolle
  • burro
  • olio d’oliva extravergine
  • prezzemolo fresco
  • sale e pepe nero.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

La Couronne de Marquis De Terme Margaux 2014

51,10 

 

Preparazione

  1. Inizia tagliando il fegato a strisce sottili e le cipolle a fette sottili.
  2. In una padella, scalda una combinazione di burro e olio d’oliva extravergine a fuoco medio.
  3. Aggiungi le cipolle tagliate e falle stufare fino a quando diventano trasparenti e leggermente dorate.
  4. Togli le cipolle dalla padella e mettile da parte.
  5. Nella stessa padella, aggiungi un po’ di burro e olio e cuoci il fegato fino a quando è dorato all’esterno ma ancora rosa all’interno.
  6. Riunisci le cipolle con il fegato e cuoci per un altro minuto o due.
  7. Condisci con sale, pepe nero e prezzemolo fresco tritato.
  8. Servi caldo con polenta o crostini di pane.

Per una versione più leggera, puoi utilizzare meno burro e olio. Inoltre, il fegato è una buona fonte di ferro, vitamine del gruppo B e proteine, rendendolo una scelta nutriente.

Abbinamenti enologici

L’eleganza del fegato alla veneziana si sposa con vini bianchi secchi o vini rossi leggeri come un Soave, un Sauvignon Blanc, un Pinot Grigio, un Merlot o un Valpolicella. Perché questo abbinamento? I vini bianchi contrastano la ricchezza del piatto, mentre i vini rossi leggeri enfatizzano i sapori del fegato senza sopraffarlo.

Esplora altre deliziose ricette italiane e scopri abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online. Il fegato alla veneziana: “un boccone e sentirai subito l’abbraccio caloroso di Venezia.”

La Couronne de Marquis De Terme Margaux 2014

51,10 

Chateau Marquis de Terme Margaux Grand Vin de Bordeaux 2016

Il prezzo originale era: 119,30 €.Il prezzo attuale è: 88,30 €.

Chateau Trianon Saint-Emilion Grand Cru 2014

Il prezzo originale era: 75,50 €.Il prezzo attuale è: 53,60 €.